Il conto alla rovescia è cominciato: le settimane pre Giostra dei quartieri stanno già uscendo allo scoperto e l’entusiasmo è sempre più forte.
Sabato 7 giugno, alle ore 17.30, si accendono i riflettori su uno dei gruppi più affascinanti del nostro patrimonio culturale: gli Sbandieratori.
Presso la libreria Feltrinelli Point di Arezzo si terrà il dibattito “La nascita dello sbandieramento collettivo in Italia: gli Sbandieratori e la Giostra del Saracino”, un’occasione per riscoprire le origini e l’evoluzione del Gruppo, strettamente legate alla storia della Giostra del Saracino.
Un incontro pensato non solo per gli appassionati di Giostra, ma per tutta la cittadinanza: un momento di riflessione e memoria che arriva nel momento perfetto, a pochi giorni dalla Giostra, quando la città si colora di emozioni, costumi e tradizione. Durante l’evento sarà possibile acquistare l’ultimo libro del Gruppo, “Bandiere al Vento”, che raccoglie storie, immagini e testimonianze di una tradizione viva e in continua evoluzione.
Tra gli ospiti del dibattito: Giovanni Bonacci, presidente del Gruppo Sbandieratori e Paolo Nocentini, presidente del Consiglio della Giostra e direttore di Correr Giostra.
Modera l’incontro Giulia Basagni, marketing & communication manager, quartierista e appassionata di Giostra, nonché coordinatrice editoriale del volume.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la storia, la tradizione e soprattutto lo spirito unico della Giostra del Saracino.