L’edizione della Giostra del saracino numero 130 è una di quelle giostre che verrà raccontata e ricordata nel tempo come una delle più emozionanti della storia.

La lancia d’Oro è dedicata a Giovanni Severi (1843-1915), di cui ricorre il primo centenario della morte. Francesco Severi fu garibaldino, deputato e senatore del Regno. Il trofeo della Giostra del Saracino prende forma attraverso il concorso per la realizzazione dei bozzetti per la Lancia d’Oro. Il disegno scelto è quello di Massimiliano Cecconi mentre il maestro che realizza l’opera è Francesco Conti.

Nell’edizione di giugno Porta Crucifera esce vincitore grazie al 4 dell’esordiente Filippo Fardelli e al cinque del veterano Alessandro Vannozzi.

A settembre la sete di rivincita è alta in particolare per i due quartieri che negli ultimi anni la fanno da padroni in piazza grande: Porta Santo Spirito e Porta Sant’Andrea.

Sarà proprio Porta Sant’Andrea ad avere la meglio al terzo spareggio sul quartiere della Colombina.

La settimana di prove non era cominciata bene per il quartiere bianco verde, l’assenza di Stefano Cherici per problemi di salute aveva condizionato i programmi e Mauro Piantini nella mezz’ora di prove era la riserva pronta a sostituire il “Bricceca” la domenica in piazza grande.

La vigilia della giostra sarà ricordata anche come “La Battaglia di Napoleone” il cavallo che Santo Spirito porta in piazza per formare il binomio con Gianmaria Scortecci. Napoleone sarà oggetto di accese discussioni per il passaggio di idoneità alle visite previste dal regolamento.

Napoleone supera le visite il sabato mattina in piazza grande e Sant’Andrea recupera in extremis il suo giostratore titolare Stefano Cherici.

L’unico a dare forfait sarà Dario Tamarindi Capitano di Porta del Foro che ha subito un infortunio il venerdì pomeriggio in piazza.

L’apertura della piazza viene affidata a Enrico Vedovini che colpisce un bellissimo cinque, sarà lui il vero mattatore della domenica. L’estrazione delle carriere manda in seconda carriera Santo Spirito con Scortecci in sella al tanto chiacchierato Napoleone. Per Scortecci è la carriera della svolta della sua carriera e in sella a Napoleone colpisce il centro pareggiando subito Sant’Andrea. Vernaccini per Porta del Foro e Vannozzi per Porta Crucifera si fermano entrambi sul quattro.

Le seconde carriere sono ricche di colpi di scena, Bricceca colpisce il quattro così anche Cicerchia che non riesce a chiudere la giostra. La sorpresa arriva da Porta del Foro con Andrea Carboni che colpisce il cinque posizionandosi a nove punti pronto agli spareggi con i bianco verdi e giallo blu.

Il primo quartiere ad essere fuori dai giochi Porta Crucifera, Filippo Fardelli non va oltre il quattro chiudendo la giostra con otto punti dopo il successo di giugno.

Gli spareggi rimarranno nella storia, colpo su colpo fino all’ultimo respiro.

Vedovini torna in lizza e colpisce ancora il cinque, lo segue Cicerchia anche lui sul cinque, per i giallo cremisi va al pozzo Carboni ma il secondo tiro non è bello quanto il primo e il punteggio è un due.

Siamo al secondo spareggio e la sfida vede di fronte Cherici a Scortecci che a colpi di cinque si annullano a vicenda rimandando la vittoria al terzo spareggio.

Il terzo spareggio consegna Vedovini alla storia con un nuovo record quello dei tre centri consecutivi colpiti in una sola giostra.

Cicerchia si ferma sul due e Porta Sant’Andrea può festeggiare la conquista della sua 35esima lancia d’Oro.

Una vittoria fantastica raggiunta a colpi di cinque mettendo in evidenza un livello tecnico forse mai raggiunto fino a quella 130esima edizione.

Sant’Andrea torna padrona della piazza con Marco Fardelli Capitano vittorioso così come lo era stato suo padre Carlo alla guida del quartiere bianco verde.

 

Rettore Maurizio Carboni

Capitano Marco Fardelli

Giostratori: Enrico Vedovini, Stefano Cherici

Maestro di Campo: Dario Bonini

Vice Maestro di Campo: Ferdinando Lisandrelli

Carriera Quartiere Giostratore Punteggio Tabellone Cavallo Tempo Note
1 Porta Sant’Andrea Vedovini Enrico 5 5 Peter Pan
2 Porta Santo Spirito Scortecci Gian Maria 5 5 Napoleone
3 Porta del Foro Vernaccini Andrea 4 4 Kim
4 Porta Crucifera Vannozzi Alessandro 4 4 Merlino Carriera ripetuta per disturbi 4
5 Porta Sant’Andrea Cherici Stefano 4 4 Pepito
6 Porta Santo Spirito Cicerchia Elia 4 4 Baby Doll
7 Porta del Foro Carboni Andrea 5 5 Lichtestein
8 Porta Crucifera Fardelli Filippo 4 4 Lughente de Campeda
1S Porta Sant’Andrea Vedovini Enrico 5 5 Peter Pan
1S Porta Santo Spirito Cicerchia Elia 5 5 Baby Doll
1S Porta del Foro Carboni Andrea 2 2 Lichtestein
2S Porta Sant’Andrea Cherici Stefano 5 5 Pepito
2S Porta Santo Spirito Scortecci Gian Maria 5 5 Napoleone
3S Porta Sant’Andrea Vedovini Enrico 5 5 Peter Pan
3S Porta Santo Spirito Cicerchia Elia 2 2 Baby Doll