Il quarto giorno di prove coincide ormai da qualche anno a questa parte con la simulazione di giostra. Introdotta nel 2023 in sostituzione del quarto giorno di prove, prevede che ogni giostratore che correrà la Prova Generale e la Giostra del Saracino possa cimentarsi contro il Buratto per una sola volta, con tanto di misurazione del punteggio ottenuto da parte della Giuria.
Hanno aperto le ostilità con il simulacro i giostratori di riserva di Porta Crucifera che hanno marcato IV punti con Niccolò Nassi e IV punti con Gian Matteo Marmorini.
Poi è stata la volta di Porta Sant’Andrea che con Elia Verni ha messo a segno V punti mentre con Matteo Bruni ha marcato IV punti.
Come da estrazione delle carriere ad affrontare il buratto in terza carriera è stato il quartiere di Porta Santo Spirito che con Elia Taverni ha marcato IV punti, stesso punteggio per Elia Pineschi.
A chiudere la Giostra simulata delle riserve è stato il quartiere di Porta del Foro che con Giulio Vedovini ha marcato II punti mentre con Niccolò Scarpini ha marcato IV punti.
Terminata la simulata dei giostratori di riserva, è stata la volta dei giostratori titolari che domenica 7 settembre 2025 si contenderanno la Lancia d’Oro della 148esima edizione della Giostra del Saracino dedicata a Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel cinquecentenario della sua nascita.
Ad aprire la serie di carriere è stato Porta Crucifera con Lorenzo Vanneschi marcando IV punti seguito poi dal compagno Gabriele Innocenti che impatta la lancia sul V.
Tommaso Marmorini apre le carriere riservate al Quartiere di Porta Sant’Andrea marcando punti II mentre marca Saverio Montini punti IV.
Il Quartiere di Porta Santo Spirito si affida in prima carriera a Elia Cicerchia che marca IV punti, seguito dal compagno Gianmaria Scortecci che marca IV punti.
Per ultimo Porta del Foro che manda per primo Matteo Vitellozzi che marca III punti mentre chiude la giostra simulata Francesco Rossi marcando V punti.
Appuntamento a domani alle 21.30 per la Prova Generale della CXLIII edizione della Giostra del Saracino dedicata a Pier Ferruccio Romualdi.