147ª Giostra del Saracino: i 53 elementi del Gruppo Musici

0
218

Sabato 21 giugno il Gruppo Musici “William Monci” celebrerà il suo 70º anniversario di attività durante la 147esima edizione della Giostra del Saracino dedicata al Giubileo della Speranza. Con 53 elementi in formazione, il Gruppo rappresenta una delle realtà più longeve e prestigiose del panorama italiano.

Il Gruppo sarà suddiviso in:

  • 1 Labaro: Ermini Paolo
  • 3 Lucchi: Samuele Dini, Claudio Milesi, Mauro Nappini
  • 12 Tamburi (tra cui 3 “bassi”)
  • 34 Chiarine
  • 3 Rullini

Il Capogruppo sarà Marco Memonti, veterano alla sua ottava edizione in questo ruolo, affiancato dal Capotamburo Davide Pericoli.

Faranno il loro esordio:

  • Milesi Jacopo (tamburo)
  • Sgrevi Maurizio (tamburo)
  • Bartolucci Simone (chiarina)
  • Magi Daniele (chiarina)

Chiarine

  • Bartolucci Simone
  • Berneschi Alessio
  • Bianco Leonardo
  • Bidini Marco
  • Borghi Francesco
  • Caneschi Fabio
  • Carboni Andrea
  • Cardeti Tommaso
  • Cardinali Fabio
  • Donatello Alessio
  • Donati Tommaso
  • Lorenzini Elia
  • Lorenzini Filippo
  • Maccari Andrea
  • Maestri Marco
  • Magi Daniele
  • Mancini Mauro
  • Marconi Fabio
  • Marzia Niccolò
  • Memonti Marco
  • Palazzi Andrea Mattia
  • Paolucci Mattia
  • Peruzzi Maurizio
  • Peruzzi Michele
  • Rossi Fabio
  • Sacchini Luca
  • Spadini Tommaso
  • Stanganini Jacopo
  • Stanganini Michele
  • Storri Claudio
  • Tacconi Lorenzo
  • Talladira Jacopo
  • Truciolini Alessandro
  • Truciolini Jacopo

Tamburi

  • Bartalesi Andrea
  • Degli Innocenti Leo
  • Marcantoni Roberto
  • Marconi Luca
  • Mazzi Riccardo
  • Milesi Andrea
  • Milesi Gianluca
  • Milesi Jacopo
  • Nocentini Emanuele
  • Pericoli Davide
  • Rossi Leonardo
  • Sgrevi Maurizio

Rullini

  • Gambacorta Leonardo
  • Ghezzi Tommaso
  • Toci Elia

Direzione Musicale

La preparazione musicale è curata dal M° Marco Maestri, che ha anche arrangiato l’Inno ufficiale del Giubileo “Pellegrini di Speranza”.

Repertorio Musicale

Durante la Giostra, il Gruppo eseguirà:

  • “Pellegrini di Speranza” (inno del Giubileo)
  • “Squillo Pietri”
  • “Marcia della Giostra” (detta “il Monci”)
  • “Terra d’Arezzo” (con gli Sbandieratori)

Una storia di passione e tradizione

Fondato nel 1955 per volontà del musicista aretino William Monci, il Gruppo ha origine dalle prime edizioni della Giostra degli anni Trenta e si riforma dopo l’interruzione bellica. Monci, figura iconica, rimane idealmente alla guida del Gruppo: il suo nome campeggia ancora oggi sul labaro che apre ogni esibizione.

Organico e Ruoli

Il Gruppo è guidato dal presidente Mauro Nappini, affiancato dal vice Samuele Dini. Il Consiglio Direttivo per il triennio 2024–2026 è composto da:

  • Tommaso Cardeti (Segretario)
  • Fabio Marconi (Tesoriere)
  • Andrea Milesi (Provveditore)
  • Consiglieri: Greco Carlo, Marco Memonti, Claudio Storri, Lorenzo Tacconi

Prospettive e Attività Sociali

Il Gruppo conta 180 soci e svolge attività regolare tutto l’anno. È iscritto al Registro delle APS ed è Ente del Terzo Settore. Le prove si tengono presso il Teatro Mecenate e nei giardini del Prato in estate.